AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico - in attuazione del protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero della Pubblica Istruzione, ha realizzato il Progetto MED - “L’informatica nella Scuola secondaria di primo grado”, destinato a favorire la diffusione nella scuola media della certificazione ECDL (comunemente nota come “Patente Europea del Computer”) che, in tutto il mondo, attesta la capacità nell'uso del computer a vari livelli di competenza.
Si tratta di un certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede ha l'insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare con il personal computer; inoltre, è comunemente accettato come credito formativo sia agli esami di Stato sia nelle università ed è riconosciuto ai fini del punteggio in numerosi Concorsi Pubblici. Il programma della Patente Europea del Computer è sostenuto dalla Unione Europea, che l'ha inserito tra i progetti comunitari diretti a realizzare
COME SI OTTIENE LA PATENTE EUROPEA
Il Diploma ECDL è un diploma rilasciato dall'AICA e si ottiene, superando tutti i seguenti moduli di esami di cui uno teorico e sei essenzialmente pratici:
Modulo 1 Concetti di base della Tecnologia dell’Informazione
Modulo 2 Uso del computer e gestione dei file
Modulo 3 Elaborazione testi
Modulo 4 Foglio elettronico
Modulo 5 Uso delle basi di dati
Modulo 6 Strumenti di presentazione
Modulo 7 Navigazione e comunicazione in rete
L’ECDL è costituito materialmente da un certificato cartaceo, sottoscritto dal Presidente di AICA e con il timbro di AICA (Associazione italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), in cui sono riportati i dati anagrafici della persona che lo ha conseguito e un identificativo numerico (corrispondente alla sua Skills Card).
Per essere ammesso a sostenere gli esami ECDL è necessario che il candidato sia in possesso della Skills Card.
Gli esami sono interamente automatizzati, tramite un sistema denominato ATLAS (dalle iniziali di AICA Test and Licence Automated System) – sistema automatizzato AICA per test e patente.
Superati tutti gli esami, il candidato riceve la “Patente” da parte dell’ente nazionale autorizzato ad emetterla, che in Italia e l’A.I.C.A.